Tremosine,
un Eden tra lago e cielo

C’è un paese incantato dove le Alpi si tuffano nell’azzurro del lago di Garda e le atmosfere alpine abbracciano quelle mediterranee. Un paese dove il fascino di una natura incontaminata appaga lo spirito e la vita scorre semplice e tranquilla, seguendo il ritmo delle stagioni. Diciotto frazioni: una in riviera, le altre sparse su un movimentato altopiano, incastonate su poggi di incomparabile bellezza panoramica che dominano l’intero Garda. Tremosine si trova nel cuore del Parco Alto Garda Bresciano, ne incarna l’essenza più vera e raccoglie tutti i pregi naturali e ambientali dell’area naturale protetta. Primo tra tutti quello paesaggistico. Qui le montagne più elevate del Parco si confondono con l’azzurro del Garda, offrendo scenari che non hanno eguali. Di fronte, al di là del lago, l’imponenza del Monte Baldo. Strabiliante la strada che corre lungo la profonda forra del torrente Brasa, talvolta scavata nella roccia e talvolta a sbalzo su strapiombi che lasciano meravigliati. Percorrendola in pochi minuti si passa dalla vivacità della riviera Gardesana, alla tranquillità dell’altipiano, dalle cui terrazze a picco sul lago la natura mostra all’uomo tutto il suo splendore. Dalla «Terrazza del brivido» sospesa a 350 metri sul lago, la vista toglie fiato. E al calar della sera, scoprite le delizie di una cucina semplice e raffinata.
Per qualsiasi ulteriore info: info@infotremosine.it

La strada più bella del mondo

Immaginate una parete rocciosa alta 350 metri. Ai piedi lo spettacolare blu del Lago di Garda, dall’altra un borgo fra i più belli d’Italia. Immaginate una “strada” con tratti a strapiombo sul lago e tratti che scorrono nei meandri di una forra scavata nei secoli. Un collegamento che mette a contatto il mondo lacustre con quello montano, passando da panorami mozzafiato, a tratti immersi nella più profonda anima della roccia, accarezzata nei secoli da un fiume che silenziosamente continua a modellare la sua opera. Percorretela e immaginatevi come nel lontano 1913 degli incredibili uomini visionari abbiano anche solo potuto pensare di stendere una lingua d’asfalto là, dove oggi come all’ora sembrerebbe impossibile farlo. Allora inizierete a capire perché questa “strada” è stata definita già alla sua inaugurazione nel 1913, da un corrispondente della Frankfurter Zeitung, “la strada più bella del mondo”. Vi renderete conto del perché Wiston Churcill la definì “l’ottava meraviglia del mondo”. Capirete perché è divenuta lo scenario per un inseguimento mozzafiato che ha per protagonista l’agente segreto più famoso del mondo, il mitico James Bond. Non una semplice “strada”, la s.p. 38 Porto-Pieve è ormai una tappa imperdibile della vostra visita a Tremosine sul Garda. Un monumento naturale regalatoci dalla natura e dal coraggio dei nostri predecessori.

Esplora il territorio

Sentieri

Una rete ben segnalata di strade montane e sentieri sterrati diviene un’eccezionale terreno di divertimento, inoltrandosi tra pascoli e pinete balsamiche, negli angoli più suggestivi del Parco Naturale Altogardesano. Le riserve naturali della valle di Bondo o di San Michele sono angoli incantati.

Percorsi in MTB

La varietà di sentieri e percorsi che contornano Tremosine sul Garda attirano qui migliaia di bikers ogni anno. Dalla scalata al passo Tremalzo, soprannominato lo Selvio della mountainbike, per gli amanti delle salite, a numerosi single track per accontentare qualsiasi tipo di appassionato.

Escursioni a cavallo

I piacevoli paesaggi che contornano l’Alto Garda Bresciano sono il territorio ideale per tranquille passeggiate a cavallo. La presenza di maneggi che organizzano escursioni guidate, sono un’imperdibile tappa per conoscere il territorio e godere di un’atmosfera che difficilmente troverete altrove.