La Malga Ciapa
Il ristoro montano di Alpe del Garda si affaccia sui soleggiati pascoli alpini di Tremalzo presso la Malga Ciapa. Qui potrete gustare piatti tipici e pernottare nelle comode stanze della Malga. Non perdere l’occasione di vivere l’esperienza di un soggiorno montano in una delle zone più affascinanti del territorio del Parco alto Garda.
La Malga Ciapa è aperta da maggio a fine settembre.
É gradita la prenotazione.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci!

Come arrivare alla Malga
Da Tremosine Garda
É possibile raggiungere la Malga in auto (meglio con un fuoristrada) partendo dalla loc. Polzone e salendo per la Val di S. Michele.Per chi vuole raggiungere la Malga in mountain bike o e-bike, partendo da Vesio di Tremoine, si deve passare per loc. Polzone e per la Val di S. Michele, oppure si può salire direttamente fino a passo Nota e continuare verso passo Tremalzo.
Per coloro che invece vogliono salire a piedi e godere della splendida natura del Parco Alto Garda possono scegliere uno dei numerosi sentieri escursionistici; consigliato il sentiero n. 222.
Dalla Valle di Ledro
Si può raggiungere la Malga con una strada asfaltata partendo dal passo Ampola fino al passo Tremalzo, da qui si scende per circa 500 mt su strada sterrata (ben battuta) fino a raggiungere la Malga Ciapa.La cucina
Alla Malga Ciapa troverete un menu estremamente vario, ispirato alla cultura e alla tradizione del territorio.
In cucina vengono utilizzati prevalentemente i prodotti tipici del Parco Alto Garda e della Cooperativa sapientemente abbinati alle erbe e ai funghi di montagna.
Non mancano i gustosissimi piatti della tradizione montana abbinati ai prodotti di Alpe del Garda ed i dolci rigorosamente caserecci.

Info e prenotazioni
La Malga Ciapa è aperta da maggio a fine settembre.
É gradita la prenotazione.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci!
Email: agriturmalgaciapa@alpedelgarda.it
Telefono: 0464 598501
Natura incontaminata
Tra i verdi pascoli che contornano il passo Tremalzo, al confine tra Lombardia e Trentino, a 1615 mt sul livello del mare, potete trovare quel piccolo angolo di pace chiamato Malga Ciapa.
Un luogo dove trascorrere piacevoli momenti a tavola con amici o dove soggiornare e svegliarsi la mattina con la fresca e pungente brezza alpina ad accarezzarvi il volto.
Partire per bellissime passeggiate o escursioni alla ricerca di squisiti funghi, o semplicemente gustarsi il piacere del silenzio e della tranquillità di un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato.
