Il Caseificio

Tutti i formaggi della Cooperativa derivano dalla trasformazione del latte della propria Azienda Agricola di allevamento e di quelle dei Soci. Il latte utilizzato proviene esclusivamente da capi allevati secondo procedure certificate e conformi a standard igienici qualitativi di altissimo livello. I formaggi prodotti da Alpe del Garda presentano le caratteristiche uniche e tipiche della zona montana.

Come nascono i nostri formaggi

La tipicità e il sapore unico dei prodotti caseari di Alpe del Garda nascono dalla passione e dalla tradizione racchiuse nelle mani dei nostri casari, dal buon latte delle nostre Brune, dalla pazienza, dalla dedizione e dall’impegno che ogni giorno mettiamo in quello che facciamo. Questi sono gli ingredienti che con il passare di giorni, delle settimane e dei mesi portano alla nascita dei nostri formaggi.

01

La mungitura

La mungitura avviene sia nostra stalla che nelle stalle di tutti i Soci attraverso l’utilizzo di moderne attrezzature che garantiscono il massimo rispetto di tutte le norme igienico sanitarie e assicurano il mantenimento della freschezza e delle proprietà del latte.

02

Il trasporto

Subito dopo la mungitura il latte viene conservato per poche ore in frigoriferi, dove con cura il menalatte lo preleva per trasportarlo direttamente al nostro caseificio. La temperatura durante il tutte le fasi del trasporto è sempre controllata e costante, ed il latte viene sempre lavorato nell’arco di poche ore dalla mungitura, per mantenere intatta tutta la sua freschezza.

03

La lavorazione del latte

Ogni mattina il nostro casaro lavora il latte in arrivo e con dedizione e cura esegue tutte le fasi della caseificazione. La passione e l’estrema attenzione in queste fasi sono fondamentali per mantenere inalterata la freschezza dei sapori della tradizione tipica di montana che ritroviamo i tutti i prodotti di Alpe del Garda.

04

La stagionatura

Nelle celle avviene l’affinatura finale dei nostri formaggi. Qui, a seconda degli obbiettivi pre posti e del prodotto voluto i formaggi riposano, nell’attesa di arrivare finalmente sulla tavola di buongustai alla costante ricerca di prodotti che racchiudono non solo il sapore, ma che sappiano raccontare tutta la storia della tradizione montana.

I nostri prodotti

La Cooperativa Alpe del Garda valorizza le produzioni agricole tipiche del territorio, offrendo al consumatore formaggi e latticini, carni e insaccati provenienti dalle filiere certificate del latte e della carne, tutte interne alla Cooperativa stessa.

Scopri i nostri prodotti