Dalla nostra terra, dalla nostra passione

Un'esperienza territoriale e gastronomica unica, tra natura e tradizione

Alpe del Garda

A Tremosine sul Garda, fra macchie di latifoglie e pinete verdissime da cui spuntano guglie di rocce dolomitiche, nel 1980 un gruppo di allevatori e montanari diede vita ad una piccola Cooperativa Agricola che quivi costruì un Caseificio, allo scopo di trasformare il latte prodotto negli allevamenti di bovini esistenti sul territorio.

Guarda il video Scopri di più

I nostri prodotti

La Cooperativa Alpe del Garda valorizza le produzioni agricole tipiche del territorio, offrendo al consumatore formaggi e latticini, carni e insaccati provenienti dalle filiere certificate del latte e della carne, tutte interne alla Cooperativa stessa.

Scopri i nostri prodotti

Formagella Tremosine

Fra i formaggi di Alpe del Garda eccelle la Formagella Tremosine che al gusto esprime la freschezza di un prodotto della tradizione locale, esaltato dalla peculiarità del latte di montagna i cui aromi sono sempre da riscoprire.

Scopri di più

Formagella Aromatizzata

Tartufo nero, olive, aglio selvatico, peperoncino, prugne e pepe sono gli ingredienti che compongono la gamma aromatizzata di Formagella Tremosine. La variante affumicata è realizzata invece attraverso un processo d’affumicatura che avviene negli ultimi giorni di stagionatura, poco prima della vendita.

Scopri di più

Formagella senza lattosio

Questo tipico formaggio nasce per poter deliziare proprio tutti con il gusto della famosa Formagella Tremosine, anche gli intolleranti al lattosio. Un prodotto che mantiene inalterate tutte le caratteristiche della Formagella classica nonostante l’assenza di lattosio.

Scopri di più

Garda

Formaggio tipico di Tremosine sul Garda. Prodotto con latte scremato di sola razza Bruna Alpina allevate esclusivamente nell’Azienda Agricola di Alpe del Garda. Si presenta con un colore giallo paglierino ed ha una stagionatura media di 12 mesi.

Scopri di più

Garda Riserva

Prodotto con latte scremato di sola razza Bruna Alpina allevate esclusivamente nell’Azienda Agricola di Alpe del Garda. La selezione Riserva si presenta con un’età minima di 24 mesi ma può raggiungere stagionature anche superiori.

Scopri di più

Lattecrudo

La tradizionalità di questo formaggio è legata alla particolare tecnica di trasformazione rimasta invariata nel tempo, che prevede un requisito qualitativo fondamentale: l’utilizzo di latte appena munto non pastorizzato, da cui deriva il nome lattecrudo.

Scopri di più

Formaggio in olio d’oliva

La Formagella Tremosine viene tagliata in cubetti, messa in vasetti di vetro con aggiunta di spezie e ricoperta interamente con olio extra vergine d’oliva del Lago di Garda. Qui riposa per alcuni giorni in modo che il gusto dei formaggio si amalgami con quello delle spezie e venga impreziosito ulteriormente dai sentori dell’olio del Garda.

Scopri di più

Tortei ai formaggi

I Tortelli di pasta fresca sono caratterizzati da un generoso ripieno ottenuto miscelando sapientemente i formggi di Alpe del Garda.

Scopri di più

Lo spaccio

Uno spazio dove trovare i migliori prodotti della tradizione del Parco Alto Garda, i formaggi tipici di Alpe del Garda e un’ottima selezione di salumi e di carni bovine e suine.

Scopri lo spaccio

Agriturismo

Vieni a provare il menu della tradizione e del territorio caratterizzato dai sapori tipici montani.

Scopri di più

Malga Ciapa

Vivi l’esperienza di un soggiorno montano in una delle zone più affascinanti del territorio del Parco Alto Garda.

Scopri di più

Degustazioni

Assapora i prodotti della tradizione del Parco Alto Garda.

Scopri di più

Un territorio tutto da scoprire

Chi avesse la fortuna di navigare nel Garda, cavalcando da sud verso nord le sue onde azzurre, sempre increspate, non mancherà di notare lungo la sua sponda occidentale alte pareti rocciose sulla sommità delle quali si affaccia, a picco sulle acque, un piccolo Borgo fra i più belli d’Italia, dietro il quale si estende, come un incantevole giardino, un altipiano verde di prati e pascoli che si inerpicano fin sulle pendici degli alti monti circostanti.

Questo entroterra del lago è il degno corredo naturalistico al Parco Regionale che comprende tutto il comprensorio della Comunità Montana dell’Alto Garda Bresciano fino ai confini col Trentino.

Scopri il territorio